U ventu si calava una cria, a nebbia si pesava fin tantu che i marinari podinu avvede una peliccia verde ricciuta chi fallava da e cime à u bord’ di mare è chi paria cusì dolce se mai omu passessi a manu nantu. Elli ch’eranu in giru dapoi parecchji mesi, purtati via è tenuti luntani da e sò case, da un ventu terribule, un avia  in capu che a brama di u riposu. Simu 1 200 anni avanti Cristu, sti poveri marinari grechi un sapianu neancu ciò ch’ella duvia accade.

Vedianu in punta e rive frastagliate u litu rinosu di u Macinaghju. Pensavanu d’esse troppu luntanu ! Eppò stu marosulu verde è abbundante chi scorse da a muntagna giust’in faccia paria pienu di prumesse d’acqua è di forza di vita. “Timone avanti”.

Ne avianu visti sti marinari ! mori, barbuti, capelli longhi, vestiti di pelle, ochji turchini ò verdi strinti da u sole, signunu una spada tamanta è u so scudu tondu tondu. Eppuru, s’elli paressinu cusì terribuli, tenianu ne u stomacu, una boccia di paura chi li pisava sempre una cria. Giustamente, ne avianu vistu troppu.
Pocu à pocu a bireme s’avvicinò da u litu petricosu, cerchendu à sfrancassi di e zecche numerose. Se u locu parissi chietu, un andava micca senza periculi. Ma una piccula riva rinosa, facia cume un surrisu biancu postu à mezu i denti pinzuti, subitu pronti à taglia u battellu à pezzi.

Quand’elli sbarconu, in fine, una boccia di paura li pesava in corpu cume sempre quand’elli tuccavanu una terra strangera. Ma subitu ebbenu u nasu pigliatu da i profumi di a machja è di l’ocaliti abbundanti, è s’acchetinu. Fretti d’esplurà i circondi, un piglionu mancu u tempu di fà u sò campamentu, è partinu sottu à e lecce in brama di salvaticume pè rialzà a cena.

Indè sti lochi, ci fubbe un altru salvaticume : i Vanacini, a tribù chi ammaestrava sta parte di Capi corsu. Armati, sempre à battaglià da una banda ò di l’altra, fubbenu temuti da e tribù vicine.

Quandu franconu un campamentu disertu, i grechi capinu subitu chi u locu un era micca abandunatu. Strinsenu a sò asta. Si vidia chi l’abitanti un starebbenu tantu da rivene è chi duvianu esse belli armati, vistu a stazzona vicina.  In fattu, i Vanacini di qui eranu in Cagnanu à dà una manu a i so cugini, i Vanacini di quà là.

Perchè si mettonu in capu di tende un’imbuscata ? Forse pensavanu di stàssine qualchi tempi qui. Gironu allora intornu u campamentu pè truva i posti pè u sò culpacciu. Si piattonu, signunu indè un buschettu, anegriti di terra è circundati di fronde. Nimu un pudia rimarcali.

Quandu sentinu da luntanu, venendu da u Purettu, un scricchittime di machja secca, “Affaccanu !” pensonu i grechi in se stessu. S’ingrunghjonu u più pussibilie indè i frundami è tensenu u sò soffiu. Dopu si senti u striscime di i passi indè u liccetu. Benchè agguerriti, i grechi un podinu ritene un batticore. Qualche stonde dopu, apparse a l’orlu di u spizzianile una giuvanotta allegra,  capillera castagnina, quasi cume una chjoma, dui ochji verdi chi parianu bruste infucate, vestuta di pella, scalza, è l’anche scuperte. Quand’ella viaghjava, paria cusi legera ch’ella tuccava appena u pianu cu i sò peducci, tale una ghjatta.

I grechi chi eranu in giru dapoi parrechji mesi, un ne pudianu più. Sopratuttu, l’umatale u più vicinu, chi ne avia pienu u nasu di u sò profumu. Ad un trattu capiò tuttu è saltò adossu a giuvannotta. Tutti l’altri seguitonu certi pè retene i sò cumpagni, d’altri pè assicurassi di a sò parte anch’elli. Ma, tutti si ritiranu à u gridu stridente ch’ella fece. Era bella morta, insanguinata, l’umatale l’avia infilzata da a sò spada tamanta.

Ma u gridu avia risunatu in tutte e valle. C’era un altru campamentu di Vanacini à Tesoru. Quessi, digià all’erta, si precipitonu subitu ne à direzione di e foce pè taglià a strada à invasori chi un pudianu che esse venuti da u mare, mentre che i grechi spaventati si liticavanu nantu a questione di casticà quellu chi avia malfattu. Chi tempu persu in batachjà !

Quandu in fine di contu si decidonu di raghjunghje a bireme, s’accorsenu chi a strada era tagliata. Si messenu in capu di zinga focu pè rispinghje i nemichi versu u mare, è cusi, esse capace di vince ne un ambiente ch’elli ammaestravanu. Ma i Vanacini hanu sempre avutu u capu in piazza ancu a i più duri mumenti. Eppò un si dice in Corsica che “i balanini sò unti è fini, ma i capicursini sò ancu più fini”. Davanti a u periculu, i capicursini sflilonu à a sfuriaccera versu una piccula sapera oghje sparita è s’infrughjonu dentru, unu nantu à l’altru.

U focu li passò sopra, elli, à l’agrottu, fubbenu anegriti una cria da u mascheru. I grechi chi currianu cume animali salvatichi daretu à e fiaccule, tirendu gridi spaventosi, s’aspettavanu sempre di cascà nantu i nemichi. Ma una stonda passatu a sapera, sentinu daretu à elli mughji ancu più tremendi. I Vanacini terribuli li cascavanu adossu cume s’elli fussinu revenuti da l’infernu. Chjappi da a paura, i grechi stetenu sbiguttiti è si lascionu ammazzà, à parte dui chi riescinu di truvà u mezu di raghjunghje u mare. Cu i quatri cumpagni chi eranu stati à tene a bireme, uninu e so forze nè un ultima manovra pè ritruvà l’altu mare.

I Vanacini, elli, dopu esse assicurati chi tutti i nemichi eranu morti, li aprinu u pettu di una cultellata è li estrassenu u core. U gruppu partì versu a Vasina, u tempiu di i dii di a guerra, à quale facianu ufferte di cori di nemichi pè ch’elli detenu forza à u sò pupulu. Avianu dinò, à u nordu, di l’altra parte di u sò territoriu, un locu sacru dédicatu à i dii di a natura.
L’altru gruppu raccolse i corpi pè infussali di cantu, à meza à a culetta, ne un locu chjamatu oghje Musoleu. U vulianu imbruttà u bellu litu rinosu chjamatu oghje l’arinella.

Un s’hè mai sappiutu cio ch’elli diventonu i sei grechi fughjaschi, ma grechi, pè un bellu pezzu, 600 anni, un si n’hè più vistu. Versu 600 Avanti Cristu, veneranu grechi più terribuli, i fucesi chi sbarcaranu à e foce è sparghjeranu u terrore ne tuttu stu piacevule rughjone.

Un ha da micca esse à prima volta chi e donne ebbenu un rolu impurtante ne a Storia di stu paese.

Eccu aghju dettu a meia ! Ma, à prupositu, chi ghjè u nome di stu paese ?